Il Progetto Strumenti e Processi di valorizzazione della qualità delle produzioni vitivinicole DOP Toscane – QUALI.DOP.VIN. si basa sulla realizzazione di interventi volti al mantenimento e alla valorizzazione delle qualità dei prodotti vitivinicoli DOP toscani ed intende mettere in atto un’innovazione di processo e un’innovazione tecnologica che sappia rendere maggiormente consapevoli gli attori della filiera rispetto al tema di “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”.
IL PROGETTO
QUALI.DOP.VIN.
MONITORAGGIO
Monitorare ogni fase della produzione
Monitoraggio costante con particolare attenzione alla conduzione del vigneto, per correggere le eventuali criticità legate, sopratutto, al cambiamento climatico.
SOSTENIBILITA'
L'importanza delle buone pratiche
Definizione di buone pratiche attraverso l’innovazione tecnologica introdotta in campo, stazioni meteo e sensori per un monitoraggio accurato dei fattori ambientali che guidano nella gestione del vigneto al fine di un utilizzo consapevole degli input e l’inizio di un percorso verso una sostenibilità certificabile.
COLLABORAZIONE
La forza del partenariato
Creazione di una rete di imprese forte sul mercato. Condivisione con soggetti pubblici e privati della buone pratiche sperimentate e dei dati raccolti in fase di progetto.
TRASPARENZA
Innovazione informativa e commerciale
Diffusione della conoscenza nella gestione del vigneto e sperimentazione in cantina, condivisione e diffusione dei dati utili e dei risultati in ogni fase del progetto al fine di rendere il consumatore finale protagonista della filiera.
L’OBIETTIVO
GENERALE
Individuare “concretamente e “indipendentemente” dalla scelta aziendale di conduzione del vigneto (tradizionale, biologica, in conversione al biologico) gli strumenti e le modalità di analisi e monitoraggio e correzione dei dati espressione di debolezza e criticità in fase di produzione, quest’ultima sempre più coinvolta nel processo di adattamento ai cambiamenti climatici.
Partecipanti Diretti
Le Aziende partner di progetto

Fattoria San Felo Soc. Agr. a r.l.
Capofila del progetto

Val delle Rose srl
Partner Diretto

Macchion dell'Albatro Soc. Agr. a r.l.
Partner Diretto

Tuccio Bruno
Partner Diretto

Cruciata Anna Maria
Partner Diretto

Brancaia sarl
Partner Diretto

Tenute Bruni
Partner Diretto

Azienda Agricola Santa Beatrice
Partner Diretto

CAIM srl
Partner Diretto

Università degli Studi di Siena
Partner Diretto

CNR IVaLSA
Partner Diretto
Partecipanti Indiretti
Le Aziende che sostengono il progetto
RUSTICI SOC. AGR. SRL
Partner indiretto
TUCCI ANDREA
Partner indiretto
CASATO SOC. SEMPLICE AGRICOLA
Partner indiretto
SANFELO & CO. S.R.L.
Partner indiretto