';
Le Azioni del progetto
I Principali Interventi Promossi
Realizzazione di fabbricati produttivi aziendali

Nascono nuove cantine, sale degustazioni, location di incontro tra produttori buyer e consumatori finali

Image module
Image module
Interventi di efficientamento energetico

Le cantine e i locali già esistenti investono in efficientamento energetico nel rispetto ambientale

Dotazioni aziendali

In campo ci si impone l'obbligo di investire in tecnologia avanzata, stazioni meteo e sensori che guidano le scelte degli operatori, e dove necessario si ammoderna il parco macchine per aumentare l'efficienza degli interventi nel rispetto ambientale, in cantina si rinnovano gli impianti per una vinificazione sempre più attenta alla qualità del prodotto finale

Image module
Image module
Sperimentazione e ricerca

Centro Analisi CAIM, Dipartimento Scienze della Vita – UNISI, Istituto per la Bioeconomia (IBE) – CNR in partnership studiano e analizzano i dati con strumenti innovativi le misure di contenimento in campo e in cantina della Brettanomyces Bruxellensis

Commercializzazione

Nasce una rete di cooperazione commerciale tra le imprese volta a sviluppare nuovi mercati di nicchia.

Image module
Image module
Informazione

Formazione agli addetti del settore su tematiche specifiche coinvolte nella qualità delle produzione attraverso webinar e Linee Guida, e informazione al consumatore con QR- CODE in etichetta, strumento interattivo per comunicare le Produzioni di qualità.